AL VIA UN NUOVO MASTER SULLE VERNICI PER LIUTERIA, UNICO IN ITALIA
Da sei anni a Trento presso l'Istituto di Formazione Professionale Servizio alla Persona e del legno "Sandro Pertini" di Trento si tengono corsi di liuteria su due indirizzi: uno per la costruzione della chitarra, l'altro per la costruzione del violino. L'idea nasce con lo scopo di...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 20 AL 26 FEBBRAIO 2012
La storia della Cassa Rurale di Trento e le opere dell'architetto Adalberto Libera saranno i temi affrontati dai documentari in onda in prima serata lunedì 20 e mercoledì 22 febbraio sul canale 602, entrambi in replica sabato 25 febbraio a partire dalle ore 21. Accanto alle consuete...
Leggi
LA BIT RAMPA DI LANCIO DELL'OFFERTA ESTIVA TRENTINA
Ha riscosso subito successo lo stand del Trentino alla 32ª edizione della Borsa Internazionale del Turismo, momento strategico della promozione turistica, apertosi ieri al polo fieristico milanese di Rho. Nella prima giornata della rassegna si è distinta la struttura realizzata con il...
Leggi
NESSUNA FERRARI MA DUE PANDA E UNA SEICENTO
In merito a quanto apparso oggi su alcuni giornali locali, che hanno riferito di tre Ferrari in dotazione all'Azienda sanitaria per i Servizi sanitari, l'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi ha chiarito stamani che l'equivoco è nato da un mero errore nell'inserimento del dato...
Leggi
UN LIBRO RIPERCORRE STORIA E RESTAURO DI PALAZZO RANZI
Presentato ieri nello spazio archeologico del Sass il libro: "Palazzo Ranzi a Trento. Un cantiere alle soglie d'Italia", di Elisa Burnazzi e Fabio Campolongo. Il palazzo che, con la sua splendida facciata, appena restaurata, si affaccia su Santa Maria Maggiore, "apre una...
Leggi
"ARMATI DI CORAGGIO DIFENDI IL TERRITORIO!"
Appuntamento per le famiglie con un accattivante percorso e gioco all'interno della mostra "Difesa e governo del paese", al Castello del Buonconsiglio di Trento, domenica 19 febbraio.-
Leggi
SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE E CONVIVENZA: LUNEDI' LA CONFERENZA STAMPA CON L'ASSESSORE BELTRAMI
Proseguono le conferenze stampa degli assessorati provinciali, fissate all'indomani della Giunta programmatica tenutasi recentemente a Lagolo, nel corso della quale si è parlato in particolar modo di crescita economica e dell'evoluzione dell' Autonomia. Lunedì 20, alle ore 11, nella sala...
Leggi
NOMINATA LA GIURIA DEL QUINTO PREMIO "ALCIDE DE GASPERI: COSTRUTTORI DELL'EUROPA"
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai la Giunta provinciale ha oggi nominato i componenti della Giuria del Premio Internazionale "Alcide De Gasperi: Costruttori dell'Europa" per l'edizione 2012. Con quella di quest'anno siamo giunti alla quinta edizione del premio e, come...
Leggi
PANIZZA: LA CULTURA COME OPPORTUNITA' DI CRESCITA, PER RAFFORZARE LA NOSTRA IDENTITA'
"In questo difficile momento di crisi vogliamo far sì che la cultura non sia un peso, bensì una opportunità in più; vogliamo che gli investimenti nella cultura siano volano di sviluppo, di crescita e, al tempo stesso, rafforzino la nostra identità e intreccino reti nuove. Cultura e...
Leggi
"RITORNO IN GALIZIA", IL VIAGGIO NELLA MEMORIA DIVENTA LIBRO
Sala strapiena, ieri sera, al Consorzio dei Comuni a Trento, per la presentazione di "Ritorno in Galizia - Diario di viaggio, appunti, schede storiche, racconti e poesie", libro che documenta attraverso immagini, schede storiche e narrazioni il viaggio compiuto nella primavera del...
Leggi
STASERA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PALAZZO RANZI A TRENTO. UN CANTIERE ALLE SOGLIE D'ITALIA"
Verrà presentato stasera - alle ore 18 nello spazio archeologico del Sass, in piazza Cesare Battisti a Trento - il libro: "Palazzo Ranzi a Trento. Un cantiere alle soglie d'Italia", di Elisa Burnazzi e Fabio Campolongo. Interverranno l'assessore alla cultura Franco Panizza,...
Leggi
ECCELLENZE E LIMITI DEL DESIGN TRENTINO SU "IMPRESA INNOVAZIONE"
"Design in Trentino? Si può fare di più. Appena tre gli iscritti all'ADI, l'Associazione per il disegno industriale, ed in alcuni settori, come la meccanica, il design è quasi assente. Eppure aggiungere qualità al prodotto, anche qualità percepita, è una leva fondamentale per...
Leggi
LA CONFERENZA STAMPA DI OGGI DELL'ASSESSORE PANIZZA È A PALAZZO FESTI, SEMPRE ALLE 11.30
Contrariamente a quanto annunciato in precedenza, la conferenza stampa programmatica dell'assessore Franco Panizza, che era prevista nella Sala Stampa della Provincia, si terrà invece nella Sala medievale di Palazzo Festi, in via Oss Mazzurana 19.-
Leggi
"IL LIBRO FONDIARIO OLTRE I CONFINI", SABATO UN CONVEGNO A TRENTO
La mattinata di sabato 18 febbraio 2012 l'Aula grande della Fondazione Bruno Kessler, in via Santa Croce, 77 a Trento, ospiterà a partire dalle ore 9 il convegno "Il Libro fondiario oltre i confini".-
Leggi
IL TRASPORTO PUBBLICO PIU` EFFICIENTE CON L` ICT
La società Trentino trasporti esercizio ha presentato oggi a Karlsruhe nello stand italiano di Asstra (Associazione nazionale del trasporto pubblico) al convegno internazionale IT- TRANS 2012, uno dei progetti più innovativi nel campo del trasporto pubblico intelligente: il nuovo...
Leggi
CESSATA L'EMERGENZA IN ROMAGNA: INIZIATO IL RIENTRO
Cessata l'emergenza maltempo in Romagna e nelle Marche, è iniziato oggi il rientro dei mezzi e di parte del personale trentino - circa 180 persone - impegnato nei giorni scorsi nelle operazioni di soccorso alla popolazione. La Provincia autonoma ha comunque stabilito di continuare le...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
La conferenza stampa di Giunta "del venerdì" si terrà domani - venerdì 17 febbraio - alle ore 12 nella sala stampa della Provincia. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta nel corso della riunione settimanale.-
Leggi
DAL 24 FEBBRAIO AL 3 MARZO LAVORI SULLA LINEA FERROVIARIA DELLA VALSUGANA
Dal 24 febbraio al 3 marzo verranno effettuati alcuni lavori sulla linea della Valsugana, per eliminare rallentamenti lungo la tratta Levico-Perginee mettere in sicurezza la parete rocciosa nel tratto Trento-Pergine. I lavori rappresentano l'avvio di una serie di azioni migliorative della...
Leggi
IL "CONDOMINIO PRODUTTIVO" NE "LA PROVINCIA INFORMA"
Il modello del "condominio produttivo", sperimentato all'ex CEP di Avio e replicato in altre due operazioni analoghe: a Malè, nell'immobile "ex Lowara", e a Grigno, dentro il compendio "ex Omga". La formula è la stessa: un'area produttiva lasciata vuota a...
Leggi
"ECORISTORAZIONE TRENTINO": ORA I RISTORATORI POSSONO RICHIEDERE IL MARCHIO
Un ristorante ed un agritur l'hanno già ottenuto, al termine di un periodo di sperimentazione, ed oggi si sono visti consegnare il materiale necessario per essere, concretamente, operativi. Ma da oggi, con la sottoscrizione avvenuta in Provincia dell'accordo di "Ecoristorazione...
Leggi